LA QUALITÀ MUSICALE DAL 1973

Nel corso degli anni, la ricerca di un giusto equilibrio fra l’insegnamento tradizionale e l’innovazione ci ha permesso di proporre una didattica attiva e vitale.

 

L’Istituto Musicale Comunale “Leone Sinigaglia”, Scuola di Musica di Chivasso,  rappresenta per la città un riferimento musicale e qualificato dal 1973 ed ha attualmente un orientamento sperimentale, finalizzato alla realizzazione di piani didattici innovativi in sinergia con il “Sistema Musica Chivasso”.

Nel corso degli anni, la ricerca di un giusto equilibrio l’insegnamento tradizionale e la sperimentazione ci ha permesso di proporre una didattica attiva e vitale, rispondente alle reali esigenze del territorio e tesa a promuovere a tutti i livelli di apprendimento.

 

L’offerta formativa si articola con percorsi differenti calibrati in base all’utenza ed alle sue aspettative, senza limiti di età, genere musicale e livelli, agendo con proposte didattiche interne all’Istituto stesso, ma anche estese a tutto il territorio (laboratori presso Nidi, Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie e laboratori per famiglie) grazie alle attività proposte dall’Associazione Leone Sinigaglia APS.

SINTESI:

  • 1973 Anno di Fondazione e gestione diretta svolta dagli uffici del comune di Chivasso;
  • 1980 Avvio programma “Leone si nasce…” in sinergia con le scuole Ministeriali del territorio, laboratori ancora in corso;
  • 2000 Costituzione dell’Associazione Leone Sinigaglia per la gestione dell’Istituto;
  • Lorem ipsum dolor sit amet.2001 Anno della Stipula decennale della convenzione col Comune di Chivasso per la totale gestione e responsabilità dell’Istituto Sinigaglia;
  • 2010 Costituzione del Sistema Musica Chivasso tra l’Associazione Leone Sinigaglia, l’Associazione Blu Room e il Comune di Chivasso;
  • 2010 Avvio programma Nati per la Musica sul territorio Chivassese;
  • 2014 Referenza per la Regione Piemonte del programma nazionale Nati per la Musica;
  • 2014 Componente del progetto “Chivasso la Città dei Bambini”
  • 2014 Istituzione Borse di Studio per Allievi con difficoltà economiche;
  • 2017 Convenzione con il Conservatorio Statale di Musica G. Verdi di Torino;
  • 2018 Convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte;
  • 2018 Convenzione con il Liceo Musicale Isaac Newton di Chivasso;
  • 2018 Diventa socio della Associazione Italiana delle Scuole di Musica AIdSM;
  • 2019 Diventa parte della Libera Università della Legalità di Chivasso;
  • 2020 Convenzione con il Conservatoire de la Vallée d’Aoste-Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta;
  • 2021 Referente Regionale del Piemonte per l’Associazione Italiana delle Scuole di Musica AIdSM;
  • 2021 Costituzione interna all’Istituto del “Dipartimento di Didattica della Musica e Integrazione” e del “Dipartimento Multimediale”.
  • 2022 Convenzione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli G. Balmas.

La Struttura

Numerose aule attrezzate e destinate alle specifiche esigenze della didattica…

L’Associazione

Da oltre 25 anni nella promozione della cultura musicale in Piemonte…