Corsi tenuti dal Docente:
BATTERIA
TEORIA RITMICA
ENSEMBLE DI PERCUSSIONI
LABORATORI NELLE SCUOLE
1988-1992: Studia con Giampaolo Petrini la Batteria, con Riccardo Ferrero Teoria e solfeggio, presso la scuola comunale musicale di Orbassano;
2000-2015: Studia la Batteria con Marco Volpe presso il Percstudio di Torino;
2010-2013: Studia la batteria con Lele Melotti e Roberto Testa, studia Pianoforte con Riccardo Zegna, tecniche di improvvisazione con Riccardo Fioravanti, presso la Facoltà di Popular Music del Conservatorio “Ghedini” di Cuneo.
2014: Consegue la Laurea con 110 e Lode, presentando una tesi su Gary Chaffee, Relatore: Lele Melotti.
Negli anni partecipa a vari seminari e clinics con Cristian Meyer, Ellade Bandini, Maxx Furian, Billy Hart, Tim Alexander, Elio Rivagli e altri. Una delle esperienze più significative, il 20 Ottobre 2016, è stata la masterclass con Gary Chaffee, forse il più grande didatta vivente, cui Sandro ha dedicato la tesi di Laurea. Mister Chaffee ricevette una copia della tesi e dopo averla letta, qualche giorno dopo, elogiò il lavoro.
In gioventù si cimenta in svariate formazioni rock, alla ribalta sui palchi di Torino e dintorni.
Nel 1998, il suo primo turno in studio con Gai Saber, gruppo elettronico Occitano, con cui incide un disco e affronta una turnè europea di 50 date in due anni.
A cavallo dei due secoli viene assunto nella band di Alberto Fortis, incide un disco e affronta una turnè che dura un paio di anni, una quarantina di date tra concerti e televisive, in questa fase diventa Endorser Premier, Ufip e Ideas for Drummers.
Poi, dopo una breve esperienza con Ivan Cattaneo, entra in un progetto di inediti chiamato SO:HO, band di cui Sandro è Batterista e autore della maggior parte dei brani; in tre anni i So:ho incideranno 2 dischi per Warner e Universal, gireranno 5 video, affrontano una turnè nei club e festival italiani (34 date), collaboreranno con Morgan, Busta, Almamegretta, 24 Grana, e altri.
2011-2013: batterista residente nell’Orkestra di ritmi moderni Arturo Piazza.
Maggio 2011: Sandro si esibisce al Premio delle Arti sezione Jazz, concorso dei Conservatori di tutta Italia, in qualità di Ospite, condividendo il palco con Paul Jeffrey, Aura Rully e altri.
Giugno 2011: Sandro è semi-finalista al Jazz festival di Laigueglia – Percfest Memorial Naco, prestigiosa Kermesse di Percussioni e Batteria, arriva in semifinale battendo 75 partecipanti.
Negli anni si è esibito al Percfest: dopo aver vinto un piccolo contest Yamaha tenuto da Cristian Mayer, insieme ad altri 4 batteristi viene scelto per formare la Pancheria, gruppo di giovanotti che hanno aperto la serata de La Drummeria proprio a Laigueglia.
Negli anni ha inciso svariati dischi in studio, al servizio di produzioni discografiche in ambito Pop/Rock. Ha lavorato in studio con Carlo Rossi, Maurice Andiloro, Fabrizio Barale, Alberto Macerata, Edoardo Pezzuto, Gianni Condina, Davide Pavanello, Dario Fonik, Sandro Fiorio, Marti Jane Robertson, e altri.
Attualmente Sandro insegna presso l’Istituto Musicale Comunale L. Sinigaglia di Chivasso (TO), presso la Dreamschool di Avigliana, e presso il Perc & Music Studio (ex Percstudio di Giorgio Gandino) di Torino.
Le Band in cui Sandro attualmente è residente sono i Dirty Set (www.dirtyset.com) e I Fiori (www.facebook.com/Fioriband).