Dall’età di 7 anni ha cominciato studiare la musica, il pianoforte e il canto corale nel Collegio Nazionale delle Belli Arti di Minsk (Bielorussia).
Nel 1999 ha terminato gli studi presso il medesimo Collegio conseguendo il titolo di direttore di coro. Negli anni degli studi ha partecipato con il coro degli studenti a concorsi e festival musicali sia nazionali che internazionali ricevendo diversi premi: Concorso Internazionale di Musica Corale di Budapest (Ungheria) 1996, Concorso Corale di Darmstadt (Germania) 1997, Festival Internazionale di Musica di Neerpelt (Belgio) 1998.
Durante gli anni degli studi universitari ha cantato nel Coro da Camera Femminile “Elegia” (Minsk) che svolgeva un ampia attività concertistica, partecipando a numerosi concorsi di livello internazionale: Concorso Internazionale di Canto Corale di Ivano Frankovsk (Ucraina) 2000, International Festival of Sacred Music Gaude Mater a Częstochowa (Poland) 2003, Festival internazionale di canti ortodossi (Minsk, Bielorussia) 2004.
Dopo la laurea in pedagogia con specializzazione “Musica e canti” e “Cultura nazionale e mondiale” conseguita nel 2004 ha cominciato a lavorare presso l’Università Statale Pedagogica di Bielorussia (Minsk) come pianista accompagnatore nella classe di musica corale e direzione di coro.
Dal 2005 al 2008 ha lavorato come docente della cattedra di musica corale e direzione di coro nella stessa università , ha diretto il coro degli studenti, ha tenuto un corso di “Metodologia di lavoro con il coro di bambini”, ha fatto il tutor nei tirocini degli studenti svolti nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
In Italia dal 2008, svolge attività di insegnante di musica presso gli asili nido “Il Cucciolo d’oro” di Gassino Torinese e “Il Cucciolo d’argento” di Lauriano.
Nel 2013 ha condotto un laboratorio musicale per bambini dai 3 a 5 anni presso la scuola di lingua e cultura russa “Ivan Turgenev” a Settimo Torinese. Dal 2013 è docente presso la medesima scuola nei corsi organizzati presso “L’Istituto sociale” di Torino a favore dei bambini della comunità italo-russa.
Dal 2013 lavora presso l’Istituto Musicale Comunale “Leone Sinigaglia” come docente della teoria e solfeggio, svolge laboratori musicali sul territorio e attività inserite nel progetto nazionale Nati per la Musica.