L'Istituto Musicale Comunale L. Sinigaglia ha ottenuto dal 2011 l'accreditamento dei suoi percorsi destinati ai piccolissimi al Programma Nazionale "Nati per la Musica" per la diffusione della musica da 0 a 6 anni, promosso da:
Associazione Culturale Pediatri (ACP)
Centro per la SALUTE del Bambino (CSB)
e l'Associazione Leone Sinigaglia di Chivasso è a sua volta divenuta,
nella figura della sua Presidente Dott.ssa Miriam Mazzoni,
Referente Regionale per l'Accreditamento al Progetto Nazionale
Dott.ssa Miriam Mazzoni (Referente Regionale NpM MUSICISTA)
Dott. Aldo Ravaglia (Referente Regionale NpM PEDIATRA)
Dott.ssa Marta Musso (Referente Regionale NpM PSICOLOGA)
Il titolo riprende da Nati per Leggere e dalla sua esperienza, che tanto successo ha riscosso.
Nati per la Musica è anche un richiamo sostanziale al fatto che il bambino sembra venire al mondo con un cervello ben preparato ad elaborare il proprio mondo musicale e che la capacità di percepire la musica è innata.
PERCHE' LA MUSICA?
"La musica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dell'individuo, agisce sugli stati d'animo più profondi e sulle emozioni, è nutrimento della mente e dello spirito, ma anche divertimento, gioco, strumento per sviluppare le potenzialità espressive e creative della persona."
per informazioni:
PROGETTO NAZIONALE "NATI PER LA MUSICA"
c/o Istituto Musicale Sinigaglia - Referente Regionale
www.istitutosinigaglia.it - natiperlamusica@istitutosinigaglia.it
|
|
|